Webins

Come preparare la valigia perfetta

ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono alle porte e sono molti gli italiani che hanno prenotato una vacanza, vista la possibilità di fare un’intera prendendo solo un paio di giorni di ferie, o un mini viaggio per ricarsi in attesa delle ferie estive. I dati parlano di un aumento di circa +12,7% rispetto all’anno precedente.

A confermarlo, diversi agenti di viaggio che hanno affermato che le presenze in agenzia di potenziali Clienti sono aumentate: più prenotazioni, più polizze di viaggio stipulate, maggiore fatturato rispetto allo stesso periodo del 2017.

In vista dei prossimi Ponti, lo staff di Webins, nell’ottica di aiutare gli agenti di vaggio a soddisfare quesiti e domande dei Clienti, ha stilato deciso di svelare alcuni trucchetti sul come preparare la valigia perfetta, in vista di un viaggio di breve o lunga durata che sia.

“Ma ricordate ai vostri Clienti – commenta un responsabile di Webins – che a nulla serve una buona organizzazione se poi si rischia di smarrire il bagaglio!

Quello che mi sento di consigliare prima di tutto è di stipulare una buona assicurazione che copra eventuali smarrimenti o danni subiti. Un viaggio assicurato è un viaggio spensierato!”

Alcune dritte

Ecco, dunque, delle dritte da consigliare ai Clienti per preparare al meglio la valigia, organizzandone il contenuto:

  • Fare una lista è fondamentale per essere sicuri di non aver scordato niente. Prima di sistemare le cose in valigia, poi, è buona norma sistemarle tutte sul letto così da ricontrollarle e avere una visione d’insieme.
  • Se si viaggia in aereo, controllare le dimensioni del bagaglio previste dalla Compagnia onde evitare brutte sorprese. In questo caso ricordare che in caso di bagaglio a mano, non possono essere trasportati liquidi superiori a 100ml. Ma in ogni hotel o b&b, ormai, si trovano saponi o flaconcini di shampoo, quindi è possibile utilizzarli senza doverli portare da casa.
  • Sistemare gli oggetti partendo dalle cose più pesanti come le scarpe (mi raccomando, comode e già precedentemente indossate) e finendo con i capi più leggeri come le camicie.
  • Per riempire gli spazi ed evitare che il contenuto si muova troppo, è possibile “tappare i buchi” con la biancheria o con le t-shirt arrotolate, così da avere ancora più spazio.
  • Non dimenticare gli accessori come le ciabatte per la doccia o un costume da bagno, ma anche occhiali da sole, crema solare e un ombrello pieghevole con k-way.