
Easy Snow
Il Ponte dell’Immacolata ha aperto la stagione invernale 2018/2019. Le principali località sciistiche italiane, nonostante la poca neve naturale, sono state prese d’assalto dai vacanzieri, impazienti di scendere giù per le piste con ai piedi snowboard o sci.
A volte, l’entusiasmo della prima neve è tale che si trascurano altri aspetti importanti, quali per esempio la sicurezza.
Di sicurezza e infortuni sulla neve in Italia si parla poco, se non quando i telegiornali portano all’attenzione del pubblico qualche incidente particolarmente grave, ma l’argomento richiederebbe assolutamente maggiore interesse da parte di tutti, turisti e operatori della filiera turismo.
Incidenti sulla neve: i dati
Da alcuni anni l’Istituto Superiore di Sanità realizza una statistica sugli incidenti sulla neve in Italia chiamata SIMON (Sorveglianza Incidenti Montagna).
Il rapporto annuale viene redatto con l’utilizzo dei dati delle stazioni di Polizia e dei Carabinieri, degli Esercenti Impianti Funiviari e dell’assicurazione Snowcare.
SIMON registra in media 25/26.000 incidenti all’anno. La ripartizione dei sinistri sulla neve è del 55,4% per gli uomini e del 44,5% per le donne e gli infortuni interessano soprattutto le età più giovani: il 50% degli incidenti accade entro i 30 anni di età, mentre i 2/3 degli infortuni avviene entro i 40 anni.
Al fine di tutelare il viaggiatore che pratica sport in montagna, lo staff di Webins, portale e-commerce per l’acquisto di polizze turistiche, ha ideato un pacchetto per gli appassionati di sport invernali che operatori turistici e agenti di viaggio dovrebbero vivamente consigliare ai loro Clienti, Easy Snow.
Easy Snow
La polizza, con durata massima di quindici giorni, assicura sinistri su sci e snowboard e include la responsabilità civile verso terzi con massimali pari a € 100.000 dentro gli impianti e € 25.000 fuori dagli impianti.
Il rimborso delle spese mediche, in caso di infortunio, è previsto fino a € 3.000.
L’adesione alla copertura deve essere effettuata almeno 24 ore prima della data di inizio viaggio e/o conferma dei servizi turistici.