
Garanzia Annullamento
Stai prenotando le vacanze di Natale del tuo Cliente in anticipo? Aggiungi la Garanzia Annullamento. Scopri perché.
Prenotare le vacanze con largo anticipo è sempre un’ottima idea per trovare la disponibilità che si vuole di voli e alberghi, soprattutto se il periodo di viaggio coincide con giorni di festa per tutti. Molti blog e siti di viaggi, consigliano di prenotare le vacanze con molto anticipo. C’è chi suggerisce di prenotare sei settimane prima della partenza e chi addirittura con venti settimane di anticipo. Questo perché le tariffe dei voli, come a volte anche quelle degli alberghi, cambiano a seconda dei giorni in cui si sceglie di volare, o di pernottare, e di quanto tempo prima si decide di prenotare.
Per prenotare le vacanze di Natale o di Capodanno, infatti, molti ricorrono al mese di ottobre, perché non ci sono ancora molte richieste di prenotazione, i prezzi non sono ancora saliti così tanto e la disponibilità è ancora ampia.
Chi sa già di voler partire nel periodo natalizio, deve muoversi in anticipo, scrutando date e tariffe nell’agenzia di viaggi di fiducia, e seguendo qualche accortezza.
Prenotare in anticipo e la paura di non poter più partire.
Ecco perché devi conoscere la Garanzia Annullamento.
Nel periodo che intercorre tra la prenotazione di un viaggio e l’effettiva partenza, siamo consapevoli che possa sopraggiungere un imprevisto. Può accadere che, per cause non controllabili, non si riesca ad affrontare un viaggio programmato e prenotato tempo prima.
Quando si fa una prenotazione, il Cliente deve essere sempre tutelato dalla sua agenzia di viaggi di fiducia. È quindi opportuno pensare sempre di abbinare una polizza assicurativa viaggi al pacchetto. Questa consente di essere più sereni nella prenotazione anticipata del viaggio, perché tratta la copertura della penale per l’annullamento del viaggio per cause non volontarie.
L’incertezza di una data fissata, può far sì che il viaggiatore non riesca a prenotare la vacanza con largo
anticipo, e si riduca agli ultimi giorni prima della partenza.
Se la paura del tuo cliente è questa, proponigli subito la Garanzia Annullamento: la garanzia che rimborsa la penale addebitata se il viaggio viene cancellato per malattia, infortunio, decesso o per danni. Fino ad un massimale pari ad € 8.000,00.
L’adesione alla polizza è valida per cittadini Italiani senza alcun limite di età e deve essere effettuata il giorno dell’acquisto del pacchetto turistico, mediante il pagamento del relativo premio.
Quali sono le cause più ricorrenti di annullamento di un viaggio?
Non poter partire per un brutto raffreddore o un piccolo infortunio, sono tra le cause più ricorrenti di annullamento di una vacanza. Al momento della prenotazione può sfuggire, non ci si pensa. Ma quando accade, la prima cosa che verrà chiesta sarà: “L’avevi fatta l’assicurazione?”. È una domanda “gelo”. Perché, quando accade di dover annullare un viaggio, appurato che l’inconveniente che ha impedito di partire non è grave, il pensiero vola subito ai tanti soldi spesi che si potrebbero volatizzare in questi casi.
Con la Garanzia Annullamento, il viaggio verrà annullato per una delle seguenti circostanze imprevedibili e non preesistenti al momento della stipula della polizza:
- Impossibilità di raggiungere il luogo di partenza a seguito di calamità naturale dichiarata dall’Autorità Statale;
- Convocazione della Pubblica Autorità;
- Furto dei documenti necessari all’espatrio quando sia comprovata l’impossibilità materiale del loro rifacimento;
- Impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate a seguito di assunzione o licenziamento.
- Danni materiali all’abitazione, allo studio o all’impresa di proprietà dell’Assicurato, che rendano indispensabile e indifferibile la sua presenza;
- Decesso dell’Assicurato, di qualsiasi persona con lui convivente (esclusi i domestici), di genitori, fratelli, figli, suoceri, generi, nuore, nonni, zii, nipoti, della persona con la quale doveva condividere la stessa camera, dell’unico socio o contitolare della Ditta/Attività professionale dell’Assicurato;
- Malattia o infortunio delle stesse persone di cui sopra di gravità tale da comportare per l’Assicurato l’impossibilità a intraprendere il viaggio; o a causa delle proprie condizioni di salute, o per la necessità di prestare assistenza ad una o più delle persone suddette.
Pensi che il massimale di copertura della Garanzia Annullamento sia troppo basso?
Con la Garanzia Annullamento Plus puoi aumentare ancora di più i massimali di copertura del costo del viaggio!
Scopri tutti i dettagli sul sito Webins.it!