
Le principali Fiere del Turismo in Italia nel 2022: date aggiornate
Tutti gli appuntamenti per gli operatori del settore
La ripresa del turismo, o quantomeno il velato ottimismo riguardo alle prenotazioni che stanno arrivando ad agenzie e tour operator per l’estate 2022 fanno ripartire con il piede giusto anche gli operatori del settore. E non c’è modo migliore di convogliare le conoscenze e far nascere collaborazioni che partecipare a fiere dedicate al B2B di settore.
“Noi di Webins.it – portale B2B dedicato a agenzie di viaggio e tour operator – siamo felicissimi finalmente di tornare in presenza per incontrare altri operatori del settore turistico. Le collaborazioni nascono proprio da questi incontri e dopo due anni di stop ne sentiamo fortemente il bisogno”, spiega un referente del sito web www.webins.it.
Vediamo quindi quali saranno i prossimi appuntamenti dedicati agli operatori del turismo in Italia, focalizzandoci poi sugli eventi di maggiore rilevanza e con un maggior afflusso.
Fiere del turismo 2022, ecco le date aggiornate:
- BIT MILANO 10-12 APRILE 2022
- BTM PUGLIA 6-8 APRILE 2022
- FARE TURISMO. ROMA 15 -17 MARZO 2022
- AGRI & TRAVEL EXPO BERGAMO 8 al 9 (B2C – IN PRESENZA) e dal 9 al 11 SETTEMBRE 2022 (B2B – VIRTUALE)
- BMT NAPOLI 18-20 MARZO 2022
- TTG RIMINI 12/14 ottobre 2022
- BMTA PAESTUM – SALERNO 27-30 OTTOBRE 2022
- BITESP DIGITAL 23-25 NOVEMBRE 2022
La prima delle borse dedicate agli operatori del turismo in elenco sarà quella di Milano: la BIT (Borsa Internazionale del Turismo) è una fiera storica dalla forte risonanza internazionale a cui è quasi d’obbligo partecipare per mostrare la solidità e la voglia di ripartire del comparto turistico italiano.
Si caratterizza per la particolare formula intrapresa negli ultimi anni: durante la prima giornata è consentito l’ingresso a tutti, mentre nelle altre due solo agli operatori del settore.
Tra i maggiori eventi del sud Italia vanno segnatale la Business Tourism Management che avrà luogo a Taranto dal 6 al 8 aprile presso il Circolo Ufficiali di Taranto e presso la quale esporranno importanti protagonisti del settore turistico sia nazionali che internazionali e la La BMT di Napoli (Borsa Mediterranea del Turismo).
Quest’ultima fiera è prettamente dedicata B2B e nelle ultime edizioni pre-Covid ha registrato una partecipazione di circa 500 espositori e oltre 20.000 visitatori.
Infine, un evento imperdibile sarà quello previsto per il prossimo ottobre a Rimini: la TTG è la manifestazione più importante e partecipata in Italia. Vi è una ampia offerta turistica del territorio italiano e anche numerosi operatori che promuovono il turismo mondiale in Italia.
Un modo per entrare in contatto con nuovi partner, con cui creare collaborazioni, in vista di una ripresa del turismo che in Italia ha sempre rappresentato il fiore all’occhiello e uno dei settori che portavano maggiori introiti al PIL nazionale.
Consigliamo sempre di accertarsi che non ci siano cambiamenti di date o slittamenti degli appuntamenti in programma per cause imputabili a restrizioni dovute al Covid.