
Natale e Capodanno: cosa faranno gli italiani
Tutti in vacanza, ma con l’assicurazione
Le feste stanno per arrivare e gli italiani sembrano avere le idee ben chiare in fatto di viaggi. Dopo i due anni passati in cui in molti hanno optato per delle feste casalinghe, evitando di viaggiare a causa della pandemia mondiale, quest’anno in molti hanno deciso di prenotare presso le agenzie di viaggio.
“Si è notata una flessione – spiega un referente di Webins, portale B2B online dedicato agli operatori del settore del turismo – dei viaggi prenotati sul web in maniera fai da te.
Questo perché la paura di non poter partire all’ultimo minuto causa quarantene o problematiche legate al Covid è comunque molto alta: prenotando in agenzia, infatti, i viaggiatori si assicurano un viaggio protetto da una assicurazione che li tuteli in caso di mancata partenza”.
Proprio per questo motivo i dati delle prenotazioni presso le agenzie delle vacanze natalizie sono quanto mai veritieri: il 77% degli italiani andrà in vacanza. Di questi, il 45% ha scelto una meta all’estero mentre il 55% resterà in Italia.
Inoltre dalle prenotazioni è emerso che il 43% dei vacanzieri natalizi (con un incremento notevole rispetto agli scorsi anni, si calcola di circa 2/3 rispetto al 2019) ha scelto di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio.
“Ad esempio – continua il referente – Webins.it mette a disposizione dei viaggiatori assicurazioni come IN VIAGGIO CON TE, valida per viaggi in Italia o nel Mondo.
La garanzia della polizza ha inizio dopo l’esecuzione del primo servizio di trasporto (volo/treno/nave, traghetto) e comprende tra i servizi il fermo sanitario operato dalle autorità nel corso del viaggio o del soggiorno, con scopo di accertamento o quarantena con permanenza forzata”.
Ma quali sono quindi le mete preferite degli italiani per le vacanze di Natale e Capodanno?
Natale e Capodanno: cosa faranno gli italiani
Vediamo quali sono le mete preferite degli italiani durante le vacanze di Natale e Capodanno.
Per chi ha scelto l’estero, New York e Parigi sono le mete prescelte dalla maggior parte dei vacanzieri. Le due città sono magiche in questo periodo di feste e molto suggestive da visitare addobbate con le luci del Natale.
Ovviamente partire per gli USA richiede alcune accortezze in più, resta il fatto che occorre sempre essere in possesso di Green Pass per poter viaggiare in treno o aereo.
Chi invece ha deciso di restare in Italia, la scelta ricade soprattutto su soggiorni che mettano a disposizione anche il cenone della Vigilia o di Capodanno: casali in Toscana o masserie in Puglia sono sicuramente tra le mete preferite, se poi c’è la possibilità di abbinare il soggiorno in agriturismo anche ad alcune ore di relax presso la SPA, ancora meglio.