
Riaprono gli Stati Uniti
Dall’8 novembre via libera ai viaggi negli States
Finalmente, dopo mesi e mesi di travel ban, si torna a viaggiare negli USA. Infatti, l’8 novembre ‘riaprono’ gli Stati Uniti che hanno dischiuso le frontiere grazie all’allentamento delle misure restrittive per pandemia Covid-19 previsto dal presidente Biden.
Le agenzie di viaggio e i tour operator (e anche molti, moltissimi viaggiatori!) non aspettavano altro e le prenotazioni stanno già fioccando.
“Dalle nostre statistiche – afferma un responsabile del portale B2B per il turismo Webins – emerge che i viaggiatori che quest’anno ed il prossimo viaggeranno negli USA saranno tanti quanti erano prima della pandemia di Covid; a dimostrazione che la voglia di viaggiare è tanta e che finalmente poterlo tornare a fare è per tutti una liberazione.”
Ma cosa bisogna fare attualemnte per recarsi negli States?
Viaggiare negli Stati Uniti, cosa bisogna fare?
Vediamo nel dettaglio quali saranno le procedure da seguire per chi intende visitare gli USA da novembre 2021.
Ricordiamo che la fine del travel ban interesserà tutti i cittadini Europei, del Regno Unito, della Cina, del Brasile e del Sudafrica: si tratta, dunque, di una riapertura parziale.
Per entrare nel Paese occorrerà essere in possesso di Green Pass con due dosi di vaccino effettuate da 14 giorni e si dovrà effettuare un Covid test (antigenico o molecolare) con esito negativo 3 giorni prima della partenza e un ulteriore test tra il terzo e il quinto giorno dall’arrivo nel Paese (se negativo, i viaggiatori non saranno tenuti alla quarantena una volta giunti a destinazione).
Attenzione: al momento i vaccini riconosciuti negli USA sono Pfizer, Moderna e Johnson & Johnson: quindi i vaccinati con AstraZeneca dovranno attendere nuove direttive in merito agli ingressi negli States.
Sono ritenuti “full vaccinated” anche coloro che hanno ricevuto una vaccinazione mista a condizione che essa sia però stata effettuata con vaccini riconosciuti da FDA.
Queste indicazioni sono relative solo all’emergenza sanitaria. Ma ci sono altre cose da sapere prima di recarsi negli States.
Altre cose da sapere prima di recarsi negli States
Per recarsi negli States occorre essere in possesso del passaporto elettronico, ovvero del passaporto con microchip inserito frontalmente nella copertina.
Inoltre, per viaggiare con il Visa Waiver Program (cioè senza visto) si dovrà richiedere un’autorizzazione al viaggio elettronica (ESTA – Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto verso gli Stati Uniti.
L’ESTA è rilasciata online dall’autorità statunitense, previo pagamento di una tassa di 14 dollari, pagabile anche online.
Per accedere al Visa Waiver Program, occorre viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo, rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni e possedere un biglietto di ritorno.
Consigliate, poi, ai vostri Clienti di sottoscrive delle polizze assicurative, sempre molto utili quando si va in USA, in particolare quelle che tutelano dal Covid-19, molto utili in questo periodo.