
Vacanze estive? Gli italiani hanno scelto la montagna
Vette, laghi e sport all’aperto: ecco una fotografia della stagione vacanziera appena trascorsa
L’estate 2021 può dirsi ormai conclusa e per gli operatori delle agenzie di viaggio è tempo di bilanci, così da analizzare i trend e preparare la strategia di vendita per la prossima stagione calda.
“Settembre, tempo di bilanci e non solo – spiega un referente di Webins.it, portale B2B per agenzie di viaggio ed operatori del turismo – visto che questi due anni trascorsi sono stati molto diversi dai passati a causa della pandemia di Covid-19 e che hanno visto gli italiani tornare a viaggiare in Italia. Le agenzie di viaggio e i tour operator, infatti, devono pianificare le proposte per le prossime stagioni turistiche così da invogliare gli italiani a continuare a viaggiare nel Bel Paese, evitando il fuggi fuggi quando l’emergenza sanitaria sarà finita”.
La riscoperta dell’Italia come meta turistica è stata una risorsa molto importante per il comparto turistico e per l’economia italiana. Ma quali sono state le mete più amate della scorsa estate?
Da un’indagine condotta dallo staff di Webins è emerso che molti italiani hanno scelto le vette e i laghi, per trascorrere le vacanze estive al fresco.
Al netto di chi ha scelto comunque il mare, le località di montagna più gettonate dell’estate appena passata sono state Ortisei e Cortina, seguida da San Candido.
Principali località montane scelte dagli italiani in estate 2021
Con il 41% delle prenotazioni, Ortisei si piazza al primo posto tra le località più prenotate quest’estate. La perla delle Dolomiti è, infatti, perfetta come base per escursioni e passeggiate, per lo shopping e per la pratica di sport come trekking o bicicletta.
Segue Cortina d’Ampezzo con il 36% delle prenotazioni; una delle località più affascinanti delle Dolomiti da cui è possibile effettuare bellissime escursioni, essendo ben collegata con una rete di pullman che arrivano fino a Misurina e Lavaredo. Inoltre, gli appassionati di sport invernali possono approfittare dello stadio del ghiaccio per pattinare anche in estate.
Infine, San Candido prende la medaglia di bronzo con il 23% delle preferenze. A soddisfare i turisti è soprattutto la pista ciclabile per Lienz, molto suggestiva e appassionante anche per gli amanti dei dolciumi grazie al possibile stop alla fabbrica della Loacker.
Menzione speciale per le location instagrammabili, specialmente i laghi. Tra i più gettonati il Lago di Garda con la divertentissima attrazione Alpyland (sopra Stresa) da cui è possibile ammirare una vista incredibile sul lago, il lago di Carezza (anche detto lago Arcobaleno) nei pressi di Bolzano, in Alto Adige, super fotografato grazie ai suoi meravigliosi colori e i Tre Laghetti, tre laghi alpini nascosti a circa 2.750-2.650 metri di quota con l’acqua di un colore azzurro che evoca alla mante il Mar dei Caraibi.