
Vacanze in Islanda tra relax, Geyser e paesaggi incantati, cosa mettere in valigia oltre l’assicurazione di viaggio
Montagne, altopiani, pietra, sabbia, fiordi, ghiacciai, isole. L’Islanda è un Paese caratterizzato da montagne vulcaniche e da grandi ghiacciai che lasciano il più bel ricordo di una vacanza in questa terra. Qui le forze della natura fanno ancora da padrone. Le persone vivono a contatto con la terra e l’aria limpida.

L’alternarsi del ghiaccio e del fuoco, ricordano le scenografie di saghe oltre tempo. Geyser, cascate, e vulcani ancora attivi, forniscono enormi quantità di energia pulita e a basso costo. L’energia geotermale infatti è al primo impiego nelle grandi industrie del posto.

I villaggi più popolati sono dispersi un po’ dappertutto sotto forma di borghi o piccoli porti pescherecci. È la vacanza ideale per chi è alla ricerca di calma, silenzio e paesaggi incontaminati e per chi vuole farsi coccolare dalle infinite piscine di acqua calda termale.
Quali documenti portare?
L’Islanda non fa parte dell’Unione Europea, ma dal 2001 appartiene all’area Schengen, per questo è sufficiente portare con sé un documento d’identità in corso di validità per tutto il periodo della vacanza. I cittadini appartenenti all’Unione Europea, come noi italiani, possono godere dell’assistenza medica e sanitaria gratuita solo se in possesso della Carta Regionale dei Servizi o del modello E111 rilasciato dalla ASL della propria zona. È comunque vivamente consigliabile aderire ad una polizza assicurativa che includa l’assistenza e le spese mediche. Webins ti consiglia di sceglierla tra le proposte della Wi Deluxe.
Con la Wi Deluxe Silver, abbiamo una copertura Spese Mediche fino a €5.000.000 con un premio di €35, che include anche l’assicurazione bagaglio!
Entra subito nel sito webins.it e scopri anche la Wi Deluxe Gold e la Wi Deluxe Platinum.
Qual è il periodo migliore per una vacanza in Islanda?
In estate. Le temperature non sono comunque caldissime ed è meglio mettere in valigia un abbigliamento vario, caldo e comodo, ed aggiungere sempre una giacca in più, perché il tempo è variabile. La stagione bella finisce verso gli ultimi giorni di agosto, quando la maggior parte degli alberghi iniziano a chiudere e gli autobus sospendono molte corse.
