
Viaggiare da soli: sempre più italiani scelgono un’assicurazione per il viaggio
Sono sempre di più gli italiani che scelgono di viaggiare da soli, un 14% in più nel 2015 rispetto che nell’anno precedente. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Webins, portale e-commerce per l’adesione a polizze assicurative online, attraverso le prenotazioni arrivate alle agenzie partner.
Questo dato non lascia stupefatti in quanto in Italia si sta riscontrando un calo dei matrimoni e un aumento di persone che decidono di vivere da sole; e se si sceglie di gestire una casa autonomamente, perché non concedersi anche di viaggiare da soli?
Dalla stessa indagine, inoltre, emerge che più della metà di coloro che nel 2015 hanno viaggiato da soli, hanno anche deciso di stipulare un’assicurazione di viaggio in grado di tutelarli sia nel corso del viaggio vero e proprio sia durante il soggiorno nel paese straniero.
Dunque, italiani più coraggiosi da un lato ma giustamente previdenti dall’altro; un binomio, questo, che rende sicuro il viaggio e confortevole il soggiorno senza quei pensieri che potrebbero infastidire un viaggiatore solitario: “e se perdo la valigia?”, “e se mi ammalo?”. Senza queste ansie, il viaggio si conferma anche essere l’attività preferita dagli italiani i quali scelgono di impiegare così i propri risparmi.
Alla luce di questi dati, lo staff di Webins, esperto nella distribuzione dei prodotti assicurativi, dichiara: “È davvero importante che il viaggio sia un momento confortevole, per questo siamo leader nel proporre, attraverso le nostre agenzie partner, assicurazioni ad hoc, perfette per ogni viaggio e ogni viaggiatore”.