
Webins sostiene il pianeta e investe sul green
Il futuro dipende da noi
La questione ambientale è uno dei temi più importanti della nostra epoca. Il surriscaldamento globale, la siccità, il dissesto idrogeologico causato da frane e alluvioni, sono purtroppo ormai all’ordine del giorno. Eventi avversi e calamità naturali stanno diventando purtroppo sempre più frequenti, provocando la devastazione dei territori che li subiscono.
Non c’è più tempo da perdere. Salviamo il Pianeta!
Abbiamo intervistato dei referenti di Webins, primo portale B2B italiano di assicurazioni per il settore turistico, dedicato ad agenzie di viaggio e tour operators, che riferiscono: “dedichiamo da sempre particolare attenzione all’universo green, lo testimonia la scelta del colore verde per il nostro logo; avevamo intenzione di comunicare, fin da subito, uno dei principali valori della nostra azienda.
La cura dell’ambiente non è per noi una moda passeggera. La battaglia ecologica per lo sviluppo sostenibile coinvolge tutti gli attori della nostra società. Per questo abbiamo intrapreso iniziative di sensibilizzazione e azioni concrete sui territori”.
Dal punto di vista dell’organizzazione interna, Webins ha scelto di intraprendere un percorso di digitalizzazione e dematerializzazione per ridurre l’impatto climatico con azioni mirate:
- Riduzione della quantità di carta stampata in azienda
- Gestione documentale digitale per la condivisione di materiale informativo, contratti e documenti di polizza
- Nuovi strumenti di lavoro per automatizzare attività e procedure
E non solo, con l’intenzione di portare all’esterno i valori aziendali, le iniziative virtuose hanno coinvolto altri progetti di forte impatto positivo a livello sociale e ambientale. Così facendo, partendo dalle esigenze di carattere ecologico, Webins si sta impegnando per intervenire direttamente in aree svantaggiate del mondo.
Il verde che ci piace – Ogni venerdì, per tutto il mese di Novembre, una parte dei proventi ottenuti dalle polizze emesse sul Portale Webins, è stata destinata a piantare alberi in diverse località del pianeta. Un modo per prendersi cura di Madre Natura e restituire indietro parte di ciò che ci ha dato. Quest’attività, oltre a contrastare la siccità, può dare un significativo contributo economico agli abitanti di aree svantaggiate e sostenere l’empowerment femminile. Il progetto ha permesso di piantare 400 alberi, sostenere 8 famiglie, con una compensazione di CO2 stimata in 182.700 chilogrammi.
Si può monitorare il progetto al seguente link: Webins e Zeroco2 .
Il verde che ci piace ha interessato anche il territorio italiano in occasione del Black Friday, trasformato per l’occasione in Green Friday. Il 21% del territorio della nostra penisola è a rischio desertificazione, aggravata dalla siccità. La soluzione è tutelare le aree boschive e piantare alberi in zone agroforestali, in modo da frenare l’avanzamento del fenomeno. Per questo, Webins ha donato alberi alle cooperative italiane generando un impatto positivo sul territorio.
“Anche il viaggio più lungo inizia con un semplice passo” e benché la strada verso la piena ecosostenibilità sia ancora lunga, Webins ha dimostrato di avviarsi con decisione verso l’obiettivo. Una strada da percorrere insieme, nel nome della condivisione di valori ambientali e impegno sociale, per creare un futuro migliore.